Image Alt

A Villa Igea

Un viaggio nella storia dell'Operetta in mostra a Villa Igea

Operetta e teatrini d'epoca

l fascino senza tempo dell’Operetta e la magia del teatro si incontrano nella mostra “Operetta e teatrini d’epoca”, un evento unico che ha aperto le sue porte al pubblico il 17 aprile assieme al Caffè delle Muse, un nuovo angolo all’interno dell’hotel Villa Igea. Un doppio debutto che celebra la collaborazione con il Museo di Torre Cajetani, sotto la direzione artistica di Giampiero Pacifico.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto più ampio dedicato alla valorizzazione dell’Operetta, genere musicale che ha segnato un’epoca e che grazie all’opera di Sandro Massimini continua a vivere nel cuore degli appassionati.

Richiedi informazioni

Proposte e Attività

I nostri eventi

“Operetta & Cabaret Show”

19 Luglio 2025 / Ore 21:00 Un viaggio tra musica e cabaret. Con la partecipazione degli allievi del laboratorio di Operetta di Roma, Graciela Dorbessan e Matteo Micheli si incontrano sul palco per regalare un momento di ascolto e intrattenimento, […]

“Per farla franca”, omaggio a Franca Valeri

02 Agosto 2025 – Ore 21:00 Uno spettacolo che celebra l’ironia, la profondità e la genialità di Franca Valeri, attrice, autrice e regista tra le figure più amate del teatro italiano. Ad interpretarla sul palco è la splendida Paola Lorenzoni, […]

Concerto omaggio a Edoardo Guarnera

24 Agosto 2025 – Ore 21:00 Uno spettacolo speciale, pensato come omaggio all’operetta e al talento di Edoardo Guarnera. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere, che celebra la tradizione con un tocco di originalità e ironia, nel segno […]

Concerto di Elena d’Angelo

29 Giugno 2025 / Ore 21:00 Un omaggio ai grandi classici dell’operetta in un intreccio di musica e parole. La voce di Elena D’Angelo, accompagnata al pianoforte da Saadat Ismailova e arricchita dalle battute teatrali di Matteo Micheli, vi guiderà […]

Sede Mostra Villa Igea: Via Nuova Italia, 32, 03014 Fiuggi - Sede Museo Sandro Massimini: Palazzo Culla, Via Garibaldi 33, 03010 Torre Cajetani

museosandromassimini@gmail.com

+39 347 042 5858