“Hao Dong, la principessa della Laguna Veneta”
26 Ottobre 2025 / Ore 18:00
Dalla corte di Kublai Khan alle acque di Venezia, la principessa Hao Dong approda a Fiuggi per la sua prima assoluta.
Un viaggio nel tempo e nella bellezza del canto lirico per un aperitivo domenicale.
Storia
La giovane principessa mongola Hao Dong, figlia prediletta dell’imperatore della dinastia Yuan, vive un amore intenso con Marco Polo. Ammirata e temuta per la sua diversità, trova nel canto la sua voce più vera, capace di incantare la laguna. Ma la guerra e la prigionia del suo sposo la conducono a un destino tragico, che la trasformerà in leggenda.
Gli Artisti
Michael Alfonsi (tenore):
Tenore romano, debutta al Teatro dell’Opera di Roma nel ruolo del “Pastorello” accanto a Pavarotti, sotto la direzione di Domingo e la regia di Zeffirelli.
Allievo del baritono Silvano Carroli, intraprende una brillante carriera che lo porta sui più prestigiosi palcoscenici italiani e internazionali, da Vienna a Londra, da Taormina a Torre del Lago. Collabora con direttori come Domingo, Gatti e Dutoit e con registi del calibro di Zeffirelli, Martone e Carsen.
Incide per etichette come Naxos e le sue interpretazioni sono scelte per colonne sonore di film e serie internazionali.
Cavaliere e Commendatore della Città di Roma, è anche direttore artistico di importanti concorsi lirici e collaboratore del Miur per la promozione della musica e dell’opera.
Artemisia Repa:
Soprano, artista del Teatro dell’Opera di Roma.
Silvia Pasini:
Mezzosoprano diplomata in canto sotto la guida di Marika Rizzo, Silvia Pasini si perfeziona con artisti quali Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Renato Bruson e William Matteuzzi. Debutta al Teatro Lirico di Cagliari nel 1996 e vince nel 2002 il Concorso Internazionale “Mattia Battistini”, imponendosi come Santuzza nella Cavalleria Rusticana.
Interprete versatile, affronta ruoli di belcanto e drammatici come Rosina, Cenerentola, Azucena, Amneris e Carmen, collaborando con direttori quali Gelmetti, Renzetti e Crescenzi.
Si esibisce nei principali teatri italiani e internazionali, tra cui La Fenice di Venezia, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Taormina e Rio de Janeiro.
Negli ultimi anni è protagonista di produzioni liriche e sinfoniche di rilievo, tra cui Pierrot Lunaire di Schoenberg e Aida di Verdi nei grandi teatri e festival del Mediterraneo.
Michela Nardella:
Mezzosoprano lirico nata a San Marco in Lamis, Michela Nardella si diploma con lode al Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, perfezionandosi con maestri come Mirella Freni e Renato Bruson. Vincitrice di vari concorsi lirici, debutta come Azucena ne Il Trovatore al Teatro Municipale di Ferrara e interpreta Carmen in numerose produzioni italiane. Ha collaborato con il Teatro dell’Opera di Roma e si è esibita nei teatri di Modena, Trento, Seul e Montecarlo.
Apprezzata interprete del repertorio sacro, canta Vivaldi, Rossini, Mozart e Verdi in importanti festival internazionali.
Artista versatile, unisce eleganza vocale e intensità interpretativa.
Prenota il tuo posto
Si prega di notare che la prenotazione è obbligatoria. È possibile contattare per telefono 0775 515435 o email info@hotelvillaigeafiuggi.com.
DATE
- 26 Ottobre 2025 – ore 18:00
LOCATION
- Hotel Villa Igea, Via Nuova Italia, 32, 03014 Fiuggi FR
